Vitaliano Brancati
L’uomo, la bestia e la virtù, l’apologo-farsa di Luigi Pirandello, diretto da Carlo Ferreri, va in scena al Teatro Brancati
Una farsa tragica, che sotto l’apparente leggerezza, irride i falsi valori morali e religiosi di una umanità ipocrita. Nell’ambito del progetto Pirandello, il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale produce lo spettacolo L’uomo, la bestia e la virtù...
leggi tuttoAl Piccolo Teatro della Città di Catania, il 16 gennaio debutta la pièce pirandelliana, diretta da Nicola Alberto Orofino. Protagonista Miko Magistro
Enrico IV, uno dei più grandi capolavori di Luigi Pirandello, è un vero e proprio studio sul significato della pazzia e sul tema caro all’autore del rapporto, complesso e inestricabile, tra personaggio e uomo, finzione e verità. Il Teatro della Città – Centro di...
leggi tuttoQuesti fantasmi!, la pièce di Eduardo De Filippo, diretta da Armando Pugliese va in scena al Teatro Brancati dal 9 al 26 gennaio. Protagonista Angelo Tosto
«Il testo mi appare come un perfetto affresco di un girone dantesco dove, tutti i dannati, sono condannati a vagare nella loro miseria morale e, tra un lazzo e l’altro non riescono a far emergere la loro testolina dalla melma della loro esistenza umana». Così il...
leggi tuttoA grande richiesta, il 28 e 29 dicembre al Teatro Sangiorgi di Catania, due nuove date per Filippo Mancuso e Don Lollò
Uno spettacolo che continua collezionare sold out e suscitare grande entusiasmo tra il pubblico di tutte le età. Dopo il grande successo delle due date fuori abbonamento, torna a grandissima richiesta Filippo Mancuso e Don Lollò scritta da Andrea Camilleri e Giuseppe...
leggi tuttoFilippo Mancuso e Don Lollò, il 21 e 22 dicembre due date al Teatro Brancati per la pièce di Camilleri e Dipasquale con Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina
Equivoci, ironia vernacolare e commistione di generi. Sono questi gli ingredienti principali del grande successo della pièce Filippo Mancuso e Don Lollò che, scritta ad hoc da Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale per la premiata coppia del teatro italiano Tuccio...
leggi tuttoVariazioni sul Varietà, lo spettacolo prodotto da La Compagnia della luna approda al Teatro Brancati
Si dice varietà, si legge universo variopinto e disuguale di musica, godimento e ricercata comicità. Alle tante facce del varietà è dedicato lo spettacolo Variazioni sul Varietà prodotto dalla Compagnia della luna con la direzione artistica di Nicola Piovani e messo...
leggi tuttoChi vive giace, la black comedy scritta da Roberto Alajmo e diretta da Armando Pugliese va in scena al Brancati
Una black comedy incentrata su un incidente automobilistico, che innesca una querelle familiare tipicamente siciliana, dai toni surreali e dall’esito imprevedibile. Il Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale di Catania presenta, nell’ambito della XII...
leggi tuttoLa commedia “Gli industriali del ficodindia” con Tuccio Musumeci inaugura la Stagione del Brancati
Il Teatro Vitaliano Brancati di Catania affida il debutto della sua XII Stagione alla commedia brillante Gli industriali del ficodindia, un grande classico interpretato dal maestro Tuccio Musumeci, beniamino del pubblico siciliano e ultimo rappresentante del teatro di...
leggi tuttoPresentata la Stagione del Trentennale del Teatro della Città
Catania, 12 ottobre 2019 - 1989-2019. Trent’anni di teatro, di produzioni originali, di tournèe nazionali e di grandi progetti. Trent’anni nel segno della memoria e del riconoscimento del valore delle radici, con la consapevolezza che solo rispettando l’eredità della...
leggi tuttoLe date e i turni degli spettacoli al Brancati
Clicca qui per vedere le date e i turni degli spettacoli_2019.20_Teatro Vitaliano Brancati...
leggi tuttoI titoli della Stagione del Brancati 2019-2020
date spettacoli_2019.20_Teatro Vitaliano Brancati STAGIONE TEATRO VITALIANO BRANCATI Commedie brillanti, testi sempreverdi, l’immancabile Pirandello. E poi, ancora, focus sulla nuova drammaturgia, salto nel varietà e sguardo alla storia contemporanea. È un lungo...
leggi tuttoFiat Voluntas Dei
di Giuseppe Macrì con Tuccio Musumeci regia Giuseppe Romani musiche Pippo Russo scene Jacopo Manni costumi Sara Verrini luci Sergio Noè Produzione Teatro della Città Personaggi e interpreti Padre Attanasio ...
leggi tuttoAnticipazioni Stagione Brancati 2019-2020
Commedie brillanti, testi sempreverdi, l’immancabile Pirandello. E poi, ancora, focus sulla nuova drammaturgia, salto nell’operetta e sguardo alla storia contemporanea. È un lungo viaggio nello sfaccettato mondo del teatro quello che il Teatro della Città – Centro di...
leggi tuttoStagione Vitaliano Brancati 2018/19
TEATRO VITALIANO BRANCATI Il debutto dell’undicesima stagione del Brancati, il 25 ottobre, è affidato alla prima assoluta di Filippo Mancuso e Don Lollò, una produzione del Teatro della città che si qualifica come un omaggio da parte del grande Andrea Camilleri e...
leggi tutto