Piccolo Teatro della Città
Lupulù, lu bastuni di Catarina la Sapienti
Domenica 9 gennaio al Piccolo Teatro della Città, Anna Passanisi interpreta il personaggio favoloso riscritto dalla penna di Lina Maria Ugolini. Regia di Giannella Loredana D’Izzia Fiabe antiche e riscritture contemporanee, per offrire ai più piccoli tutta la saggezza...
leggi tuttoBeckett on Tourette
Venerdì 17 e sabato 18 dicembre al Piccolo Teatro della Città, lo spettacolo di semi-varietà tragi-comica di e con Lucilla Mininno e Giovanni La Fauci. Ai tempi di una pandemia che ha spinto le persone a rinchiudersi in casa per paura di contrarre il virus, in pochi,...
leggi tuttoRe Pipuzzu fattu a manu
Venerdì 10 e sabato 11 dicembre al Piccolo Teatro della Città, in scena la pièce scritta e interpretata da Dario De Luca con le musiche di Gianfranco De Franco. C‘era na vota, na vota c’era… Mo vi cuntu in bona sustanza di re Pipuzzu la rumanza… Le fiabe sono il...
leggi tuttoAntonio e Cleopatra… o quel che ricordo
Martedì 7 e mercoledì 8 dicembre al Piccolo Teatro della Città, va in scena la pièce diretta da Andrea Collavino. Filippo Gessi e Teresa Timpano propongono il mistero dell’amore attraverso la storia dei due famosi amanti. Nella disputa continua e interminabile di...
leggi tuttoLa leggenda di Colapesce
La leggenda di Colapesce apre la NUOVA STAGIONE PER BAMBINI E RAGAZZI del Piccolo Teatro della Città. lo spettacolo dell’Associazione Arte Pupi Fratelli Napoli sarà in scena domenica 5 dicembre alle 17:30. Si narra che intorno all'anno 1230 viveva in Sicilia, un...
leggi tuttoAspettando Manon
Venerdì 3 e sabato 4 novembre al Piccolo Teatro della Città, la pièce di Luca Mazzone e Alberto Milazzo, con Giuseppe Lanino. Manon è felice? La domanda che fa da scintilla alla narrazione, scandendo a più riprese l’attesa della felicità stessa, è alla base...
leggi tuttoStagione per bambini e ragazzi 2021/22 | Piccolo Teatro della Città
Il Teatro? Un gioco da ragazzi! Siamo felici di presentare la NUOVA STAGIONE PER BAMBINI E RAGAZZI del Piccolo Teatro della Città. Ad aprire la stagione sarà La leggenda di Colapesce, lo spettacolo dell’Associazione Arte Pupi Fratelli Napoli, in scena domenica 5...
leggi tuttoDissonorata
Partire dalla “piccola” ma emblematica storia di una donna calabrese, per offrire lo spunto per una riflessione sulla condizione della donna in generale. Lo spettacolo Dissonorata – Un delitto d’onore in Calabria di e con Saverio La Ruina da quasi quindici anni...
leggi tuttoPiccolo Teatro della Città – Stagione 2021/22
Il Piccolo Teatro della Città presenta la NUOVA STAGIONE 2021/22. Quattro sezioni e un programma da non perdere! 55° STAGIONE TEATRALE 28,29, 30 gennaio Rosa,Rose I corpi. Le voci di e con Angela De Gaetano Ninfa Giannuzzi | Valerio Daniele regia Salvatore Tramacere...
leggi tuttoIl Teatro della Città punta sulla condivisione e il dialogo per progettare la ripartenza
Incontro, condivisione e dialogo. Sono questi gli ingredienti con i quali il Teatro della Città – Centro di Produzione teatrale prepara la ricetta per R-esistere e programmare la ripartenza. Una ricetta basata sull’unione e il confronto con i lavoratori dello...
leggi tuttoSospeso – Mimì, al Teatro Brancati Mario Incudine porta il Sud di Domenico Modugno
Mario Incudine trasporterà il pubblico in un luogo viaggio nel Sud Italia sulle note delle canzoni di Domenico Modugno. Si chiama Mimì, Da sud a sud sulle note di Domenico Modugno, lo spettacolo diretto da Moni Ovadia e Giuseppe Cutino su testi di Sabrina Petix che...
leggi tuttoSOSPESO – Edipo… seh! al Piccolo Teatro della Città, Andrea Tidona è il protagonista dello “scherzo intelligente” diretto da Carla Cassola
Uno scherzo intelligente e raffinato per “raccontare” con leggerezza una delle più grandi tragedie della storia del teatro. Da venerdì 6 a domenica 8 marzo al Piccolo Teatro della Città, nell’ambito del percorso “54esima stagione”, Andrea Tidona porta in scena...
leggi tuttoAl Piccolo Teatro della Città, Viola Graziosi è la protagonista di The handmaid’s tale – Il racconto dell’ancella
L'attrice Viola Graziosi sarà in scena al Piccolo Teatro della Città sabato 29 febbraio e domenica 1 marzo con lo spettacolo "The handmaid’s tale - Il Racconto dell’Ancella", ispirato alla famosa serie televisiva “The Handmaid’s Tale”. La pièce teatrale, con la regia...
leggi tuttoIl teatrino delle meraviglie, al Piccolo Teatro della Città lo spettacolo di Cervantes con l’omaggio a Gianni Rodari nel centenario delle nascita
IL TEATRINO DELLE MERAVIGLIE L’inganno perpetrato da due ciarlatani tramite la finzione è al centro dello spettacolo Il teatrino della meraviglie che va in scena a venerdì 21 e sabato 22 febbraio (ore 21) al Piccolo Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale....
leggi tuttoQuattro uomini chiusi in una stanza, al Piccolo Teatro della Città, la pièce di Mario Gelardi sulle “morti di Stato”
Un ragazzo è morto, forse perché i quattro uomini hanno ecceduto in forza durante l’arresto, forse perché stava male o perché se l’è cercata, come qualcuno potrebbe pensare. Il tema delle “morti di Stato”, che da molti anni divide l’Italia, è al centro della pièce...
leggi tuttoZiq è sulla spiaggia, la commovente pièce scritta da Lina Maria Ugolini al Piccolo Teatro della Città
Al Piccolo Teatro della Città, sabato 8 e domenica 9 febbraio, va in scena la delicata pièce scritta da Lina Maria Ugolini e diretta da Vittorio Bonaccorso La libertà di un ragazzo che ha sfidato la morte per cercare una nuova vita e che si ritrova a lottare contro...
leggi tuttoMario Incudine porta al Piccolo Teatro della Città la fiaba noir Barbablù
BARBABLÙ di Costanza Di Quattro con Mario Incudine Sabato 28 e domenica 29 dicembre arriva al Piccolo Teatro della Città la nuova produzione del Centro d’Arte Contemporanea Teatro Carcano che vede in scena il poliedrico artista-cantastorie siciliano Mario Incudine nei...
leggi tuttoMario e Saleh di Saverio La Ruina in scena al Piccolo Teatro il 21 e 22 dicembre
All’indomani di un terremoto, in una delle tende allestite nei luoghi del sisma, si ritrovano Mario, un occidentale cristiano, e Saleh, un arabo musulmano. La relazione ravvicinata tra i due si evolve tra differenze e agnizioni. Da questo incontro prende avvio il...
leggi tuttoMein Kampf Kabarett, Nicola Orofino dirige il testo di George Tabori
Un giovane con la passione della pittura arriva da Braunau sull’Inn a Vienna per entrare all’Accademia di Belle Arti… Una storia come tante, se non fosse che quel giovane altro non è che l’uomo che da lì a qualche anno avrebbe causato un conflitto mondiale e ucciso...
leggi tuttoL’altro figlio, al Piccolo Teatro della Città va in scena lo spettacolo di teatro danza tratto da Pirandello
Il Teatro della Città Centro di Produzione Teatrale, propone la data unica (1 dicembre 2019, ore 18 al Piccolo Teatro della Città) dello spettacolo di teatro danza “L’altro figlio” è ispirato all’omonima novella di Luigi Pirandello e viene messo in scena dagli attori...
leggi tuttoMedea Kali, il mito di Medea riscritto da Gaudé approda al Piccolo Teatro della Città
MEDEA KALI di Laurent Gaudé traduzione e regia Beno Mazzone con Viviana Lombardo voce: Alessandro Vella musiche Antonio Guida costumi Sartoria Teatro Libero luci Gabriele Circo e Fiorenza Dado grazie a Patrizia Veneziano e Domenico Bravo per l’amichevole...
leggi tuttoParte da Catania la tournée di “Il mio nome è Caino” con Ninni Bruschetta
Parte dal Piccolo Teatro della Città di Catania la tournée dello spettacolo "Il mio nome è Caino" di Claudio Fava, con Ninni Bruschetta e Cettina Donato al pianoforte, per la regia di Laura Giacobbe. Venerdì 8 novembre alle 21 (repliche sabato 9 alle 21 e domenica 10...
leggi tutto“Deadbook”, scritta e diretta da Francesco Maria Attardi inaugura il 23 ottobre la stagione del Piccolo Teatro della Città
"Deadbook”, pièce scritta e diretta da Francesco Maria Attardi e prodotta dal Teatro Mobile di Catania in collaborazione con Teatro della Città inaugura mercoledì 23 ottobre, alle ore 21 (con replica fino a domenica 27 ottobre) la stagione del Piccolo Teatro della...
leggi tuttoLa Stagione del Piccolo Teatro della Città 2019-2020
STAGIONE PICCOLO TEATRO DELLA CITTÀ Il Piccolo Teatro della Città (in via Ciccaglione, 29) si conferma, anche per questa Stagione, palcoscenico d’eccezione di sperimentazione, contaminazione e innovazione. Tre percorsi caratterizzati dall’incontro tra musica e teatro...
leggi tuttoPresentata la Stagione del Trentennale del Teatro della Città
Catania, 12 ottobre 2019 - 1989-2019. Trent’anni di teatro, di produzioni originali, di tournèe nazionali e di grandi progetti. Trent’anni nel segno della memoria e del riconoscimento del valore delle radici, con la consapevolezza che solo rispettando l’eredità della...
leggi tuttoStagione Piccolo Teatro della Città 2018/19
Un palcoscenico per due percorsi. Il Piccolo Teatro della Città si conferma palcoscenico d’eccezione di innovazione e sperimentazione, con proposte interessanti dal panorama teatrale nazionale e drammaturgia originale. Due percorsi caratterizzati...
leggi tutto