Vitaliano Brancati
Il piacere dell’onestà
Dal 20 maggio andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati lo spettacolo Il piacere dell'onestà di Luigi Pirandello con la regia di Alessandro Averone. Il dramma pirandelliano è un testo spietato, che fin dal titolo pone l’accento sull’onestà, cardine di una presunta...
leggi tuttoI Mezzalira – Panni sporchi fritti in casa
Dal 6 maggio andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati lo spettacolo I Mezzalira - Panni sporchi fritti in casa di Agnese Fallongo. Il racconto tragicomico delle vicende che riguardano i Mezzalira è al centro del terzo spettacolo dedicato alla saga di questa...
leggi tuttoIl turno di notte
Dall'8 aprile andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati lo spettacolo IL TURNO DI NOTTE testo e regia di Gianpiero Francese. Un episodio fatale li rinchiude in uno spogliatoio dove inizia un lungo e duro confronto fra sei operai prima e un dirigente francese dopo....
leggi tuttoPiccolo grande varietà
Dal 2 aprile andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati lo spettacolo PICCOLO GRANDE VARIETÀ con Tuccio Musumeci e la regia di Marot's. Un omaggio del maestro Tuccio Musumeci al mondo dell’avanspettacolo dove ebbe inizio la sua meravigliosa carriera. Questo...
leggi tuttoIl leone d’inverno
Dal 4 marzo andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati lo spettacolo IL LEONE D'INVERNO di James Goldman con Viola Graziosi e Maximilian Nisi e la regia di Nicasio Anselmo. Un salto nel Medioevo e precisamente alla vigilia di Natale del 1183, alla corte di Enrico II ...
leggi tuttoDa giovedì a giovedì
Dal 12 marzo andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati lo spettacolo DA GIOVEDÌ A GIOVEDÌ di Aldo De Benedetti e la regia di Ezio Donato. Amori presunti e fantasiosi sospetti di una coppia in crisi sono al centro di questo spettacolo che attraverso numerose...
leggi tuttoParlami d’amuri
Dal 14 gennaio 2025 al Teatro Brancati andrà in scena PARLAMI D'AMURI - 'Na storia antica di Costanza Diquattro con Mario Incudine e Antonio Vasta. Sotto la guida di Pino Strabioli, artista da sempre sensibile al teatro canzone, la verve e la capacità istrionica di...
leggi tuttoPipino il breve
Dal 4 gennaio 2025 al Teatro Brancati andrà in scena PIPINO IL BREVE, commedia musicale di Tony Cucchiara, con Tuccio Musumeci, regia di Giuseppe Romani. Lo spettacolo racconta la storia di Pipino, il re dei francesi, con l’obiettivo di emozionare – grazie alla...
leggi tuttoIl malato immaginario
Dopo il SOLDOUT del debutto catanese, a grande richiesta, lo spettacolo IL MALATO IMMAGINARIO di Molière con la regia di Salvo Ficarra andrà in scena per altre due repliche fuori abbonamento il 7 e l'8 dicembre presso il Teatro Vitaliano Brancati di Catania. Cosa può...
leggi tuttoUn sogno a Istanbul
Dal 26 novembre andrà in scena al Teatro Brancati UN SOGNO A ISTANBUL di Alberto Bassetti, con Maddalena Crippa, Maximilian Nisi, Mario Incudine e Adriano Giraldi, regia di Alessio Pizzech. Una storia d’amore che si snoda attraverso l’Europa, da Sarajevo a Istanbul,...
leggi tuttoIl malato immaginario
Dal 19 novembre andrà in scena IL MALATO IMMAGINARIO di Molière con la regia di Salvo Ficarra presso il Teatro Vitaliano Brancati di Catania. Cosa può dirci ancora oggi una delle opere più rappresentate? Sicuramente che Argan, il protagonista è ancora tra noi. Il tema...
leggi tuttoLe intellettuali
Dal 12 novembre andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati di Catania lo spettacolo LE INTELLETTUALI di Molière, la regia Giovanni Anfuso e in scena Giuseppe Pambieri, Giorgio Lupano e Micol Pambieri. Lo spettacolo si inserisce in un contesto in cui i giovani...
leggi tuttoTroppu trafficu ppi nenti
Dal 2 maggio andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati di Catania lo spettacolo Troppu trafficu ppi nenti, di Andrea Camilleri e Giuseppe Dipasquale. Il testo gioca con “la teoria” secondo cui Shakespeare avrebbe anche potuto essere un siciliano ovvero un certo...
leggi tuttoMaurizio IV
Dal 18 aprile andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati di Catania lo spettacolo Maurizio IV, di Edoardo Erba con Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro. Siamo all’interno di un teatro e sul palco è allestita, alla meno peggio, la scena de Il Gioco delle Parti di...
leggi tuttoQuesta sera si recita a soggetto
Dal 4 aprile andrà in scena al Piccolo Teatro della Città lo spettacolo Questa sera si recita a soggetto, di Luigi Pirandello e la regia di Nicola Alberto Orofino. Una compagnia di attori diretti dal capocomico Hinkfuss, deve rappresentare una novella di Pirandello,...
leggi tuttoSogno di una notte di mezza sbornia
Dal 14 marzo andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati di Catania lo spettacolo Sogno di una notte di mezza sbornia, di Eduardo De Filippo con la regia di Armando Pugliese. Sogno di una notte di mezza sbornia è una commedia di Eduardo De Filippo che appartiene al...
leggi tuttoBlack Comedy – Farsa in un atto
Dal 22 febbraio andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati di Catania lo spettacolo Black Comedy, di Peter Shaffer e la regia di Nicasio Anzelmo. «Ambientata nell’appartamento londinese del giovane scultore Brindsley Miller, rimasto interamente al buio a causa di un...
leggi tuttoUna compagnia di pazzi
Dal 7 febbraio andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati di Catania lo spettacolo Una compagnia di pazzi, testo e regia di Antonio Grosso. 1944. Fine seconda guerra mondiale. Due infermieri gestiscono un manicomio con soli tre pazzi, alle pendici di un paesino ai...
leggi tuttoTaddrarite
Dall'11 gennaio al Teatro Vitaliano Brancati andrà in scena Taddrarite di Luana Rondinelli. Tre sorelle vegliano il marito morto della sorella minore. Il velo del silenzio viene squarciato da un vortice di confessioni e dall’esplosione di emozioni, in un...
leggi tuttoPipino il breve
Dal 19 dicembre al Teatro Brancati andrà in scena PIPINO IL BREVE, commedia musicale di Tony Cucchiara, con Tuccio Musumeci, regia di Giuseppe Romani. Lo spettacolo racconta la storia di Pipino, il re dei francesi, con l’obiettivo di emozionare – grazie alla vitalità...
leggi tuttoI due papi
Dal 23 novembre presso il Teatro Brancati andrà in scena I DUE PAPI, di Anthony McCarten con Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, regia di Giancarlo Nicoletti. Non fatevi ingannare dal titolo, perché I DUE PAPI non vuole tediare con nessuna soporifera dissertazione...
leggi tuttoIl re muore
Dal 15 novembre presso il Teatro Brancati andrà in scena IL RE MUORE, con Edoardo Siravo e la regia di Maurizio Scaparro. Il regno di Bérenger è ormai alla deriva e quello che dovrebbe essere un re alla guida di un popolo è soltanto un uomo in decadimento. Le due...
leggi tuttoLiolà
Dall'1 novembre si inaugura la nuova Stagione Teatrale del Teatro Brancati con lo spettacolo Liolà, regia di Moni Ovadia e Mario Incudine. Liolà rappresenta la vita, il canto, la poesia, il futile ancorché necessario piacere. La sua storia parte da un capitolo de Il...
leggi tuttoL’ALTALENA
Dal 20 al 25 giugno 2023 presso la Sala Verga del Teatro Stabile di Catania, andrà in scena L'altalena, regia di Giuseppe Romani. L’autore belpassese Nino Martoglio scrisse L’Altalena o Voculanzicula nei primi anni del Novecento. La commedia narra la storia di una...
leggi tuttoTARTUFO, ovvero l’impostore di Molière
Il 20 e 21 maggio 2023 al Teatro Brancati andrà in scena Tartufo, ovvero l’impostore di Molière, diretta da Nicasio Anzelmo. Diverte, ma fa riflettere “Tartufo”, una satira contro vizi e difetti della società nobile francese del ’600, simbolo dell’ipocrita che indossa...
leggi tuttoLA PENSIONE EVA
In prima nazionale, dal 13 al 16 e dal 20 al 23 aprile al Teatro Brancati, va in scena LA PENSIONE EVA che dà seguito alla felice collaborazione tra Andrea Camilleri e Giuseppe Di Pasquale. Tratto dall’omonimo romanzo dell’autore del commissario Montalbano, lo...
leggi tuttoLA VITA E’ UN SOGNO
Dal 22 al 26 marzo andrà in scena al Teatro Brancati LA VITA E' UN SOGNO di Pedro Calderon De La Barca. Un capolavoro della cultura occidentale. Un dramma filosofico in tre atti che si interroga sul rapporto tra sogno e realtà. Un’opera in cui l’intera esistenza è...
leggi tuttoL’AMANTE
Dal 7 al 12 Marzo al Teatro Brancati andrà in scena L'AMANTE di Harold Pinter. Un atto unico del premio Nobel Harold Pinter che dalle prime battute può sembrare una commedia basata sul più classico dei triangoli amorosi. Un testo che ha un sapore pirandelliano, uno...
leggi tuttoRETROSCENA
Non perdete RetroScena, un ciclo di approfondimenti sugli spettacoli in cartellone al Teatro Brancati e al Piccolo Teatro della Città! Una preziosa occasione per conoscere i registi, gli autori e gli interpreti della #stagione23 CALENDARIO APPUNTAMENTI FEBBRAIO ...
leggi tuttoI CAMBI DI STAGIONE
Dal 28 febbraio al 5 marzo sarà in scena I CAMBI DI STAGIONE, una commedia drammatica inglese rappresentata in tutto il mondo e presentata per la prima volta in Italia dalla compagnia Nutrimenti Terrestri. Due uomini non più giovani si conoscono in un cimitero...
leggi tuttoFUNERALE D’INVERNO
Non perdete FUNERALE D'INVERNO al Teatro Brancati dal 16 al 26 febbraio! Uno spettacolo esilarante dell’autore israeliano Hanoch Levin. Un testo ricco di paradossi che dalla prima all’ultima scena è un susseguirsi di azioni fuori controllo, grottesche, sorprendenti,...
leggi tuttoMORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE
Dall'8 al 12 febbraio vi aspettiamo al Piccolo Teatro della Città con MORTE DI UN COMMESSO VIAGGIATORE, uno dei testi più importanti del teatro contemporaneo statunitense. Lo spettacolo affronta i temi del conflitto familiare, della critica al sogno americano e della...
leggi tuttoMETTICI LA MANO
Dal 12 gennaio al Teatro Brancati METTICI LA MANO di Maurizio De Giovanni regia Alessandro D’Alatri con Antonio Milo, Adriano Falivene, Elisabetta Mirra . Uno spettacolo che nasce come una costola della saga de Il commissario Ricciardi, grande successo televisivo. Due...
leggi tuttoRUMORI FUORI SCENA
La stagione del Teatro Brancati prosegue con Rumori fuori scena, irresistibile commedia dell’inglese Michael Frayn che ha debuttato a Londra nel 1982, trasformandosi immediatamente in un successo internazionale. . Lo spettacolo è un cult del teatro contemporaneo,uno...
leggi tuttoQUE SERA’
Un inno al valore dell’amicizia. La pièce di Roberta Skerl, diretta da Paolo Triestino, in scena insieme con Edy Angelillo ed Emanuele Barresi va in scena, da martedì 29 novembre, al Teatro Brancati di Catania Cosa si è disposti a fare per un amico? È questa, tra...
leggi tuttoPIPINO IL BREVE
PIPINO IL BREVE vi aspetta al Teatro Brancati dal 10 novembre! Regia Giuseppe Romani | Con Tuccio Musumeci, Cosimo Coltraro, Massimiliano Costantino, Laura De Palma, Evelyn Famà, Lydia Giordano, Margherita Mignemi, Emanuele Puglia, Olivia Spigarelli. E con Dario...
leggi tuttoTeatro Brancati | Stagione 2022/23
Il Teatro Brancati presenta la NUOVA STAGIONE 2022/23! Dal 10 novembre PIPINO IL BREVE di Tony Cucchiara regia Giuseppe Romani con Tuccio Musumeci Margherita Mignemi, Olivia Spigarelli, Emanuele Puglia, Evelyn Famà Spettacolo storico per la città di Catania che, dal...
leggi tuttoTartufo, ovvero l’impostore di Molière
Dal 9 al 12 giugno, alla Corte Mariella Lo Giudice (Palazzo della Cultura) di Catania, va in scena la commedia di Molière, diretta da Nicasio Anzelmo. Con la partecipazione straordinaria di Tuccio Musumeci. In scena Debora Bernardi, Antonio Grosso, Angelo Tosto e...
leggi tuttoPer fortuna è una notte di luna
La commedia di Gianni Clementi, diretta da Nicasio Anzelmo racconta la storia del Paese attraverso le vicende di una famiglia. In scena al Brancati da sabato 30 aprile. Una saga familiare che si interseca con il racconto di più di vent’anni di storia d’Italia. Per...
leggi tuttoPeppa la cannoniera
Al Teatro Brancati di Catania, Guia Jelo intepreta l’eroina siciliana del Risorgimento italiano nello spettacolo di Antonino Russo Giusti, diretto da Turi Giordano. La storia di un’eroina del Risorgimento italiano raccontata attraverso la penna di Antonino Russo...
leggi tuttoBartleby lo scrivano
Leo Gullotta vi aspetta al Teatro Brancati con Bartleby lo scrivano, in scena dal 25 al 27 marzo. Uno spettacolo di Francesco Niccolini | ispirato al romanzo di Herman Melville | con Leo Gullotta, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti,...
leggi tuttoPandemia
SPETTACOLO ANNULLATO a causa di una riscontrata positività al Covid-19 di un componente della compagnia. Ninni Bruschetta e Federica de Benedittis vi aspettano al Teatro Brancati il 12 e 13 marzo e dal 18 al 20 marzo. Uno spettacolo di Giuseppe Dipasquale | con Ninni...
leggi tuttoBelle époque e polvere da sparo
Al Teatro Brancati, dal 20 gennaio, in scena lo spettacolo di Paolo Coletta con Margherita Di Rauso e Lello Giulivo. Napoli, 23 maggio 1915. Su un palcoscenico deserto, Susette Bon Bon, sciantosa eccentrica, riceve la visita di un detective sulle tracce...
leggi tuttoNati in bianco e nero
Al Teatro Brancati, dal 13 gennaio, va in scena il “piccolo involontario varietà” con gli attori Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro Una riproposizione in chiave moderna dei numeri che hanno fatto la storia dell’intrattenimento italiano. Si chiama Nati in bianco e nero...
leggi tuttoIl Vitalizio
Al Teatro Brancati, dal 16 dicembre, va in scena la commedia di Pirandello diretta da Walter Manfrè. Protagonista Angelo Tosto. Una favola emblematica, gioiosa, ironica, paradossale, divertente dove la logica malinconica di Pirandello raggiunge...
leggi tuttoNota Stonata
Al Teatro Brancati dal 2 al 12 dicembre, lo spettacolo di Didier Caron diretto da Moni Ovadia. Protagonisti Giuseppe Pambieri e Carlo Greco. Siamo ai primi anni ’90, alla Filarmonica di Ginevra, il direttore d’orchestra Hans Peter Miller viene importunato da uno...
leggi tuttoIl Piccolo principe, in arte…Totò
«Totò per un attore napoletano? In pratica come il Papa per un prete». Non ha dubbi Antonio Grosso attore, drammaturgo e regista campano che al Principe della Risata ha dedicato uno spettacolo intrigante, dal titolo Il piccolo principe, in arte… Totò. A questo testo...
leggi tuttoTeatro Brancati – Nuova Stagione 2021/2022
Il Teatro Brancati presenta la NUOVA STAGIONE 2021/22 con 10 titoli da non perdere! Dall'11 novembre Antonio Grosso e Antonello Pascale Il piccolo principe, in arte...Totò di e regia Antonio Grosso Dal 2 dicembre Giuseppe Pambieri e Carlo Greco Nota Stonata di Didier...
leggi tuttoAlle Ciminiere di Catania, in scena “Mimì, da Sud a Sud sulle note di Domenico Modugno” di e con Mario Incudine
Il Teatro della Città – Centro di produzione teatrale riparte guardando alla memoria e alla tradizione e dal recupero di Mimì - Da sud a sud sulle note di Domenico Modugno, spettacolo di e con Mario Incudine inserito in cartellone nella stagione 2019-2020 e...
leggi tuttoIl Teatro della Città punta sulla condivisione e il dialogo per progettare la ripartenza
Incontro, condivisione e dialogo. Sono questi gli ingredienti con i quali il Teatro della Città – Centro di Produzione teatrale prepara la ricetta per R-esistere e programmare la ripartenza. Una ricetta basata sull’unione e il confronto con i lavoratori dello...
leggi tutto