Dal 20 maggio andrà in scena al Teatro Vitaliano Brancati lo spettacolo Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello con la regia di Alessandro Averone.
Il dramma pirandelliano è un testo spietato, che fin dal titolo pone l’accento sull’onestà, cardine di una presunta etica borghese e cuore pulsante del dramma. Il protagonista Angelo Baldovino è la prima figura di antieroe del drammaturgo siciliano, un perdente, un relitto, ma soprattutto un uomo solo, che ha fatto dell’isolamento la personale difesa da una società che lo ha spinto ai margini. Con la consueta causticità e maestria delle dinamiche teatrali, Pirandello ci accompagna all’interno di un salotto borghese, luogo principe dell’ipocrisia e dell’immagine, e ci mostra con un limpido paradosso la drammatica e ridicola difficoltà di essere radicalmente e compiutamente se stessi.
CALENDARIO SPETTACOLI
martedì 20 maggio 2025, ore 21 (turno A)
mercoledì 21 maggio 2025, ore 20 (turno UNIV)
giovedì 22 maggio 2025, ore 17:30 (turno Gpom)
venerdì 23 maggio 2025, ore 17:30 (turno Vpom)
sabato 24 maggio 2025, ore 17:30 (turno Spom)
sabato 24 maggio 2025, ore 21 (turno S)
domenica 25 maggio 2025, ore 17:30 (turno D)
CREDITI
di Luigi Pirandello
con Alessandro Averone, Alessia Giangiuliani, Laura Mazzi, Marco Quaglia, Gabriele Sabatini, Mauro Santopietro
regia Alessandro Averone
scene Alberto Favretto
costumiMarzia Paparini
musiche Mimosa Campironi
assistente costumista Federica Bianchi
assistente alla regia Antonio Tintis
luci Luca Bronzo
sartoria L’Ago Teatrale
foto di scena Manuela Giusto
produzione Teatro della Città – Centro di Produzione Teatrale
Un progetto realizzato in collaborazione
con il Teatro Metastasio di Prato e Knuk Company
INFO E BIGLIETTI
Botteghino in via Sabotino 4, Catania
orari dal lunedì al sabato 9:30-13 / 16-19:30
tel.: 095 530153 – 334 5683715 (whatsapp)
Acquisto online a breve su Vivaticket